bt2524_camp_secret_garden_hero_mobile.jpg



 

ISPIRAZIONE

Il giardino segreto

Rose rampicanti, tulipani dai colori vivaci e piante esotiche. Passeggia tra i sentieri, annusa i fiori e scopri i giardini e gli edifici che hanno ispirato alcuni dei più bei motivi grafici di Boråstapeter.

TESTO: Therese Ahlström


LA SERRA DELLE CAMELIE
Cammina lungo sentieri tortuosi, respira il dolce profumo e lasciati incantare dalla bellezza colorata delle camelie. Nell’ala ovest della Palmhuset, situata nel parco Trädgårdsföreningen di Göteborg, le camelie vengono coltivate fin dal 1878, anno dell’inaugurazione. Fu allora che il giardiniere Georg Löwegren decise di dedicare un’intera stanza a questa popolare pianta asiatica. Oggi ci sono circa 40 varietà tra specie e ibridi, la più antica ha quasi 70 anni. Le camelie fioriscono da ottobre ad aprile, ma il periodo più spettacolare per una visita è febbraio. Trädgårdsföreningen è uno dei parchi ottocenteschi meglio conservati d’Europa, con un roseto da sogno e una serra del 1878 ricca di palme e piante tropicali. Orari di apertura e informazioni su goteborg.se.

bt2524_camp_secret_garden_img1.jpg

La serra delle camelie, inaugurata già nel 1878.

bt2524_camp_secret_garden_img2.jpg
bt2524_camp_secret_garden_img3.jpg

La ricca fioritura della Serra delle Camelie ha ispirato il motivo rigoglioso Kamelia.

bt2524_camp_secret_garden_img3.jpg
bt2524_camp_secret_garden_img4.jpg

La ricca fioritura della Serra delle Camelie ha ispirato il motivo rigoglioso Kamelia.

Il tulipano «La Belle Epoque», che cresce nel giardino del castello di Sofiero, ha ispirato il motivo grafico omonimo.

bt2524_camp_secret_garden_img1.jpg

La serra delle camelie, inaugurata già nel 1878.

SOFIERO
Nel sontuoso castello di Sofiero si estende un giardino reale di quindici ettari, grande quanto 34 campi da calcio. Per esplorarlo tutto servono diverse ore, ma è altrettanto piacevole godersi solo alcune aree selezionate. Qui puoi passeggiare lungo sentieri di ghiaia scricchiolante che conducono a vari ambienti del giardino, alcuni dei quali hanno più di cento anni. Sofiero è noto per i suoi magnifici rododendri, ma ospita anche una collezione unica di dalie, gole incantate, la cantina reale del 1912 e, non da ultimo, il tulipano La Belle Epoque, che ha ispirato il motivo grafico omonimo di Boråstapeter. Nel parco troverai anche aiuole e composizioni stagionali progettate dalla giardiniera di Sofiero, Sara Bratt. Orari di apertura e maggiori informazioni su sofiero.se.

bt2524_camp_secret_garden_img5.jpg

Fioritura primaverile della paesaggista Mona Wembling a Sofiero.
FOTO: Johanna Kärnstrand

bt2524_camp_secret_garden_img4.jpg

Il tulipano «La Belle Epoque», che cresce nel giardino del castello di Sofiero, ha ispirato il motivo grafico omonimo.

ORANGERIA DI GUNNEBO
Ci sono voluti quasi dieci anni per ricostruire e completare l'orangeria di Gunnebo nella sua posizione originale, grazie ai disegni storici dell'architetto Carl Wilhelm Carlberg. L’orangeria fu costruita per la prima volta nel XVIII secolo, ma alcune parti caddero in rovina e andarono distrutte già nell’Ottocento. Oggi l’antico splendore è stato riportato in vita e Gunnebo slott och trädgårdar ha ritrovato un gioiello architettonico. Attualmente, l’orangeria viene utilizzata dai giardinieri di Gunnebo per conservare durante l’inverno piante mediterranee come ulivi, fichi e agrumi. Si organizzano anche visite guidate che permettono ai visitatori di esplorare tutte le stanze. Se sei nei paraggi, non perdere l’occasione di visitare il giardino settecentesco o il ristorante e caffetteria Kaffehus och krog, dove i piatti vengono preparati con oltre il 90% di ingredienti biologici. Orari di apertura e ulteriori informazioni su gunneboslott.se.

bt2524_camp_secret_garden_img7_mobile.jpg

In inverno, l’orangeria si riempie di splendide piante mediterranee.

bt2524_camp_secret_garden_img7.jpg

Le rose fioriscono da maggio ad agosto.
FOTO: Comune di Jönköping

bt2524_camp_secret_garden_img8.jpg

È stata durante una visita all’aranciera di Gunnebo che è nata l’idea per il motivo grafico Myrten.

bt2524_camp_secret_garden_img8.jpg
bt2524_camp_secret_garden_img10.jpg

È stata durante una visita all’aranciera di Gunnebo che è nata l’idea per il motivo grafico Myrten.

Il roseto di Rosenlund è stata la principale fonte d’ispirazione per il motivo grafico romantico Elsa.

bt2524_camp_secret_garden_img9.jpg

La nuova aranciera è stata completata nel 2022.

ROSENLUNDS ROSARIUM
Sulle rive del lago Vättern si estendono i giardini e il roseto di Rosenlund. Durante la bella stagione, è possibile passeggiare tra 550 varietà di rose in fiore, dove specie antiche e selvatiche convivono con rose arbustive, da aiuola e rampicanti. Uno spettacolo per i sensi! Le prime rose sbocciano già a maggio e fioriscono fino a mezza estate, ma per ammirare la fioritura più abbondante è a luglio che dovresti visitarlo. È allora che le rose rampicanti e quelle arbustive antiche raggiungono il loro massimo splendore. Oltre al roseto, il parco ospita anche un viale di peonie, uno stagno con ninfee circondato da perenni e grandi alberi ornamentali come faggi, laburni e hickory. Orari di apertura e maggiori informazioni su jonkoping.se/parker.

bt2524_camp_secret_garden_img7.jpg

Le rose fioriscono da maggio ad agosto.
FOTO: Comune di Jönköping

bt2524_camp_secret_garden_img10.jpg

Il roseto di Rosenlund è stata la principale fonte d’ispirazione per il motivo grafico romantico Elsa.

Vedi anche …

bt2524_camp_secret_garden_img11.jpg

Tulipani in Olanda
Ami i tulipani? Allora i famosi giardini primaverili di Keukenhof meritano sicuramente una visita. Qui si coltivano bulbi primaverili da 76 anni, da quando il parco ha aperto al pubblico nel 1950.

bt2524_camp_secret_garden_img12.jpg

Camelie in Germania
La bellissima pianta della camelia può vivere fino a 500 anni. Nella città tedesca di Dresda si trova la Pillnitz Camellia – qui puoi ammirare un esemplare davvero antico! La camelia più vecchia ha infatti 230 anni.

bt2524_camp_secret_garden_img13.jpg

Rose in Inghilterra
Il Regno Unito ospita alcuni dei più bei roseti d’Europa. Nel sud-ovest dell’Inghilterra si trova ad esempio Rosemoor, dove potrai ammirare rose moderne nel Queen Mother’s Rose Garden e varietà più tradizionali nel Shrub Rose Garden.

{"blockSystemId":"386ef65f-9f51-4ed9-a52b-8f17d0bfd16d"}